Figli Delle Rimonte

Dopo Lecce speravamo di vedere un Diavolo propositivo, pimpante e aggressivo.

Ma, complici anche i nostri errori davanti e dietro, ci facciamo impaurire dal coraggioso Como che inventa anche un euro gol!

Musah non sa proprio dove sia la porta! Ecco a voi l’uomo sbagliato nel posto sbagliato. Lì ci sarebbe dovuto essere un certo Santi di nome e di fatto; la sua posizione ideale è nell’area di rigore.

Sorge spontaneo chiedersi come mai Conceicao faccia giocare decentrato il nostro bomber di razza. Non fa sicuramente piacere essere sostituiti ogni volta e vedere i compagni vincere senza il proprio apporto.

Finché la squadra non si darà da fare per mandare in gol Santi, lui non potrà che muoversi avanti e indietro a vuoto. Qualunque attaccante d’area farebbe fatica nel Milan attuale. Speriamo che la sosta porti buoni consigli.

Ma quando diventeremo cinici? E quando finalmente eviteremo sofferenze inverosimili contro chiunque?

Toh, chi si rivede! Dal nulla rispunta il carrarmato Loftus-Cheek. Quanto ci è mancato un giocatore così!

Comunque eravamo tutti consapevoli che contro i lariani non avremmo avuto vita facile. Giocano un bel calcio e con personalità, e hanno messo in difficoltà molte grandi.

Tecnica a volontà e ritmi alti in campo. Avremmo dovuto mettere noi l’aggressività degli ospiti, per non farli scatenare a loro piacere.

Sorprende però non vedere… il pullman della neo promossa, a San Siro, come è spesso consuetudine di molte provinciali!

Un dato di fatto è che se vogliamo, noi sappiamo e possiamo ancora disegnare bel calcio.

I giocatori dotati di talento e tecnica si vedono e sanno ribaltare le partite. L’arte di saper soffrire ed essere lucidi e determinati nel cambiare il risultato, ha avuto la meglio.

Pulisic e Reijnders hanno classe sopraffina, che fa la differenza e ti pone ad un livello superiore rispetto ai compagni. Sono giocatori così a deliziare il palato e la vista di tifosi esigenti.

Sono loro i due leader della squadra in questa stagione: entrambi fanno la differenza, e tra gol e assist hanno all’attivo un bottino di tutto rispetto.

Il regista olandese è abilissimo nel leggere gli spazi e nell’inserirsi: deve sempre giocare in posizione avanzata. L’americano sa muoversi da una zona all’altra e sigillare le sue azioni con gol non banali.

A centrocampo la coppia Fofana – Reijnders forse renderebbe di più rispetto a Musah – Reijnders, come Ambrosini insegna.

Teniamoci strette le qualità e il carattere dei singoli anche se il gioco continua a non decollare più di tanto.

Capitan America, dal canto suo, denuncia quanto sia difficile giocare in un clima surreale e di protesta anche urlata.

Ripartiamo da Tiji e Chris per la risalita del futuro prossimo, devono essere loro le due basi da cui rinascere.

Intanto c’è pure un Leao, che zitto zitto, tocca quota 250 nel Milan con ben 68 gol e 54 assist. Però da uno come lui avremmo voluto vedere già più di 100 gol!

Tanto per cambiare, l’allenatore di turno, l’ex blaugrana Fabregas, polemizza…

Torniamo a vincere due partite di fila, incredibile! Stavolta riusciremo a eliminare le tossine negative? E a sistemare le distanze in campo e trovare equilibrio?

Tecnica, tenacia e cuore oltre l’ostacolo portano a galla l’anima del Diavolo!

Siamo stati artefici sia all’andata che al ritorno di due rimonte contro i lariani. C’è da dire che quando siamo spalle al muro, spesso troviamo la forza di reagire.

Era fondamentala arrivare alla pausa con una vittoria come viatico.

Ci piacerebbe prima o poi vincere facile!

Dopo la sosta avremo un test delicato a Napoli. Non facciamoci illudere dal periodo ondivago e poco proficuo dei partenopei…  squadra sempre di tutto rispetto.

Suvvia, ora rimbocchiamoci le maniche! Cerchiamo di chiudere la stagione nel miglior modo possibile e vediamo dove riusciamo ad arrivare.

Written By
More from © Marta Baudo

Valanga Milan

Arriva anche l’ora della Coppa Italia contro il Sassuolo e noi schiacciamo...
Read More

4 Comments

  • Ormai abituati a rimonte impensabili e a sconfitte dolorose. Ogni partita e’ una incógnita. Un po’ come Conceiçao, non si sa mai come vuole giocare. E pur vivendo una stagione astratta, dove la normalita’ e’ difficile da interpretare, ha ragione chi dice che in fondo siamo solo a 6 punti dal 4′ posto…dato che fa riflettere se pensiamo che con una stagione piu’ regolare sarebbe stato il minimo sindacale. Da un lato vincere a Napoli darebbe quella spinta morale che aiuterebbe sul prosiego del campionato. Dall’ altra pero’ non voglio aiutare I cugini a vincere facile anche questo campionato. Perche’ sara’ probabilmente l’ único titolo che porteranno a casa. Milán permettendo in Coppa Italia….sempre Forza Milán, ciao Marta

  • Avrei voluto scrivere prima il mio pensiero, proprio non ne ho avuto il tempo; questo ora mi permette, dopo aver visto Italia-Germania, di allacciare in un abbraccio tecnico la pochezza in zona goal e di tiro verso la porta Milan e Nazionale. Pensavo, dopo Milan-Como, di averle viste proprio tutte (se Musah non avesse i piedi di granito dopo 15 minuti avremmo potuto essere 3-0), invece i nostri attaccanti in azzurro ieri sera non hanno voluto sfigurare nel tiro a segno verso il portiere teutonico che non si è lasciato abbattere; il risultato: le abbiamo prese perché i cecchini tedeschi esistono ancora e loro non sbagliano. Questa l’ennesima dimostrazione che l’andamento di una partita dipende sopratutto da chi ne mette dentro di più. Però qualcosa di buono in Milan-Como è visto, più velocità e voglia di vincere ed i tre punti li abbiamo portati a casa. Ed ora a Napoli per l’impresa e poi la Semifinale di Coppa che vale una stagione nella speranza che la nongolliite di San Siro infetti i neroazzurri.
    Ultimo pensiero, la domenica senza Milan non è domenica ma almeno le nostre coronarie ringraziano. Prima o poi torneremo grandi, perchè la ruota come il pallone gira e finirà nella porta giusta.
    Diavolo d’un Milan vincerai.

  • Ciao Marta le problematiche in generale con Fonseca sono rimaste con Conveciao
    jimenez e Company in più,!
    Appena troveremo Inter e Napoli vedremo
    Sta di fatto che da settembre si ricomincerà tutto daccapo senza partecipare alla Champions!
    Fabregas si divertirà di più con il suo Como!! Dobbiamo cambiare noi tifosi la nostra mentalità e sperare prima poi di un trovare una società più seria! Forza MMilan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *